La Scrittura della Storia Naturale
Creatura da una gamba sola da Jhon Mandeville, Voyages and Travels (1650), ‘Copyright of University of Manchester’
Plinio il Vecchio impiegò ogni momento disponibile a lavorare. Suo nipote ci dice che suo zio veniva trasportato ovunque ed era accompagnato da schiavi segretari che leggevano e prendevano appunti per lui. Plinio afferma di aver consultato 2.000 fonti e accumulato 20.000 fatti, sebbene il numero effettivo sia molto più alto.
​
Plinio fu criticato per aver fatto troppo affidamento su altri scrittori, ma è chiaro che volle registrare quante più informazioni possibili, indipendentemente dal fatto che lui stesso credesse fossero vere. Storie di meraviglie e creature fantastiche hanno reso la Storia Naturale un'opera popolare ed venne spesso ristampata. Con lo sviluppo della scienza moderna e la messa in discussione della conoscenza antica, il lavoro di Plinio cadde in disgrazia. Negli ultimi anni, gli studiosi si sono rivolti alla Storia Naturale con rinnovato interesse.
Diagramma dei contenuti della Storia Naturale, da Pliny on Art and Society, Jacob Isager, Routledge, 1991.
Il pesce echeneïs
A Speaking Raven
C'è un pesce molto piccolo che ha l'abitudine di vivere tra le rocce ed è noto come echeneide. Si ritiene che quando questo si attacchi alla chiglia di una nave il progresso di quest'ultima sia impedito, e che sia da questa circostanza che ne prende il nome. [Libro 9 Cap. 41. (25) - Gli echeneis e loro usi negli incantesimi.]
​
I pesci remora usano i propri dischi ventosa per attaccarsi praticamente a qualsiasi cosa per 'un giro gratis', sia che si tratti di altri pesci, tartarughe, subacquei o navi, e così sono stati nominati di conseguenza - in latino, remora significa "ritardo", mentre il nome scientifico della famiglia Echeneidae viene da Echeneïs, che è composto da due parole greche, echein ("tenere premuto") e naus ("una nave"). Una volta che il significato di "trattenere le navi" si è tramutato in "trattenere le navi", nacque un mito che fu così influente, da vivere nella coscienza di quasi tutti i marinai in quasi tutti i viaggi marittimi nel Mediterraneo e Mid- Atlantic Oceans fino a poche centinaia di anni fa.
​
Plinio descrive il fenomeno del "detentore di navi" - un pesce di dimensioni come l' anguilla con un disco di aspirazione che sarebbe in grado di fermare navi da guerra, nonostante la forza di mari violenti, trombe d'aria e tempeste. E non solo alcune navi da guerra: Plinio rimproverava le remore per la sconfitta di Marco Antonio nella battaglia di Azio nel 31 aC e suggerisce che furono indirettamente responsabili dell'assassinio di Caio Caligola.
​
Nella battaglia di Azio, si dice, un pesce di questo tipo fermò la nave pretoria di Antonio (Marco Antonio) nel suo corso, nel momento in cui questo stava affrettandosi da una nave e all' altra incoraggiando ed esortando i suoi uomini, e così da costringerlo a lasciare e andare a bordo di un' altra. Così fu, che la flotta di Cesare ottenne il vantaggio in partenza, e caricò di un'irruenza raddoppiata. [Libro 32 cap. 1. (1.) - Il potere della natura come manifestato in antipatrie.
​
L'imperatore Caio (Caligola) subì un'improvvisa interruzione della sua nave quando tornò a Roma poco prima di essere assassinato, [...] la causa fu percepita solo dopo aver scoperto che, a parte l'intera flotta, la galea a cinque ali dell'imperatore era la sola che non stava facendo nulla. Nel momento in cui questo avvenne, alcuni marinai si tuffarono in mare e, dopo aver fatto delle ricerche sui lati della nave, trovarono un echeneide che tratteneva il timone. Quando fu mostrato all'imperatore, questi espresse con forza l' indignazione che un tale ostacolo avrebbe dovuto ostacolare il suo progresso, e rese impotente dagli sforzi di circa quattrocento uomini. Una cosa è anche ben nota, più particolarmente sorprendente, come sia stato possibile che il pesce, mentre aderisce alla nave, ne arresta i progressi, ma non ha tale potere una volta a bordo.
"È per questo che un'intera sezione del suo trattamento degli uccelli è dedicata a coloro che possono imitare il linguaggio umano e mette in risalto la storia del corvo parlante che frequentò una bottega di un ciabattino nella città di Roma fino a che questo fu ucciso da un mercante rivale geloso. L'uccello fu vendicato dal linciaggio del suo assassino e da un funerale di lusso con portatori, ghirlande e tutto il resto; molti dei principali cittadini di Roma furono meno fortunati, osserva Plinio seccamente. [Libro 10 Cap. 60. (43.) - Una sommossa insorse tra il popolo romano come conseguenza di un corvo parlante '
Dott.ssa Mary Beagon
Una Nave Gigantesca
"Ci fu anche un abete particolarmente ammirato che formò l'albero di una nave che portò dall'Egitto, per ordine dell'Imperatore Caio, l'obelisco che fu eretto nel Circo Vaticano ... È indubbio che ci sia mai stata vista sul mare più meraviglioso di questa nave ... la sua lunghezza occupava la maggior parte del lato sinistro del porto di Ostia. Fu affondata sul posto per ordine dell'Imperatore Caio, su cui furono costruiti tre moli, ciascuno alto come una torre, con il cemento che la stessa nave trasportò da Puteoli.
(Libro 16 - Gli alberi della foresta - Cap. 76)
Da un mosaico pavimentale di Lod (odierna Lydda).
Il Boomerang Romano
'L'albero di aquifolia [...] un bastone fatto di legno, se, quando lanciato contro un animale, per mancanza di forza dalla parte lanciante, non raggiunge il bersaglio, rotola di nuovo verso il lanciatore; di per sé così notevoli sono le proprietà di quest'albero ».
(Libro 24 rimedi derivati dagli alberi della foresta - Cap 72)
​
È probabile che i copisti abbiano commesso un errore in questo passaggio e che la lettura dovrebbe essere "aquifolia" piuttosto che "agrifolia". L'aquifolia può essere identificata con l'Ilex aquifolium, o agrifoglio, dove invece Plinio nelle sue descrizioni evidentemente intende il leccio e non l'agrifoglio.
La storia naturale. Plinio il Vecchio. John Bostock, M.D., F.R.S. H.T. Riley, Esq., B.A. Londra. Taylor e Francis, Red Lion Court, Fleet Street. 1855.
Pagine da una copia rinascimentale della Storia Naturale di Plinio il Vecchio nella Jhon Rylands Library in Manchester.
Copyright of the University of Manchester.
L'immagine e la lettera maiuscola mostra Tito al quale il lavoro è dedicato.
Esposizione: il primo volume della Storia Naturale di Plinio il Vecchio, tradotto da Philemon Holland (1635). Nel passaggio evidenziato Plinio spiega che, contrariamente alla superstizione, se un gufo si appollaia sul tetto della casa di qualcuno, ciò non significa che qualcosa di brutto sta per accadere. Prestito della John Rylands Library.